02 Giu Il gigante egoista
Recensione di: Guia (insegnante)
Una bellissima storia, tratta da un racconto di Oscar Wilde, che considera alcuni atteggiamenti dell’essere umano quali l’egoismo, l’altruismo, la solitudine e l’amore. Inoltre, con estrema delicatezza, mette a tema il termine della vita, che rifiorisce nella bellezza del paradiso, donando così ai bambini un rasserenante messaggio.
La primavera non torna più nel giardino di un gigante molto egoista, dopo che ha cacciato dal suo meraviglioso giardino tutti i bambini che lì vi giocavano. Il gigante nel lungo e perenne inverno che ora lo circonda, sperimenta l’infinita tristezza della solitudine. Finché un giorno i bambini tornano, entrando da una piccola apertura, e con essi anche la primavera. Il cuore del gigante inizia ad aprirsi alla meravigliosa novità e riconoscendo il proprio egoismo, decide di permettere ai piccoli di accedere al suo giardino ogni volta che lo desiderino. Ma in un angolo è rimasto l’inverno, proprio laddove un bimbo piccolo piange perché non riesce a salire sull’albero; il gigante intenerito porta il suo aiuto al bimbo e immediatamente sbocciano nuovi germogli e tornano gli uccellini.
Alla fine della storia si scopre che il piccolo è Gesù che ricompenserà l’atto d’amore compiuto dal gigante facendolo addormentare in un sonno sereno e regalandogli la vita eterna nel giardino fiorito del Paradiso.
- Autore: Roberto Piumini tratta da Oscar Wilde
- Casa editrice: Emme Edizioni
- Genere: Albo illustrato
- Eta’: 3-5 anni
- Giudizio in breve: mi ha fatto crescere
No Comments