Zolleggiamo! | Da sempre la Scuola Paritaria La Zolla valorizza la lettura con progetti didattici ad hoc
La Scuola Paritaria La Zolla di Milano da sempre promuove e valorizza la lettura in classe e a casa attraverso progetti didattici specifici studiati ad hoc dai propri insegnanti anche con l'aiuto di esperti, autori e attori professionisti.
zolleggiamo, scuola la zolla, lettura, insegnamento, didattica
268
page-template-default,page,page-id-268,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

LEGGERE A SCUOLA

Idee, materiai didattici, progetti per valorizzare la lettura a scuola

Da sempre La Scuola Paritaria La Zolla lavora con passione e dedizione a progetti che hanno come obiettivo introdurre i bambini e i ragazzi di ogni livello scolastico alla lettura.

Attraverso percorsi letterari, incontri, approfondimenti studiati ad hoc dagli insegnanti, anche con il supporto di autori e attori professionisti, le storie classiche e moderne accompagnano la crescita di ciascuno.

Trovate qui una raccolta di progetti che gli insegnanti della nostra scuola hanno preparato per gli alunni in questi anni.

Il desiderio è che grazie a Zolleggiamo genitori e insegnanti possano condividere strumenti utili per far nascere e crescere l’amore per la lettura ad ogni età.

  • Con l'aiuto di un attore che legge i bambini scoprono che le parole lette e ben dette, possono diventare vive, risvegliando la mente a creare immagini....

  • E' bello condividere le storie che si amano con i propri amici. E alla scuola dell'infanzia La Zolla di piazzale Brescia e via Bergognone i genitori narrano in classe le storie che amano raccontare a casa all'interno di un progetto di lettura condiviso con le insegnanti....

  • Nella prima infanzia la lettura è uno strumento potente in grado di rafforzare il rapporto e la comunicazione tra adulti e bambini perchè il libro è il luogo dove la voce di un adulto che narra incontra il cuore del bambino che ascolta!...

  • L'ascolto della lettura di brani da parte di attori professionisti è un momento sempre affascinante per chi ascolta: prestare attenzione alla storia, ascoltare la voce, immergersi nella storia e volare con l'immaginazione. Per questo vale la pena promuovere e valorizzare questo tipo di esperienza in ogni livello scolastico....

  • La lettura alla scuola primaria è innanzitutto un’esperienza e un’occasione unica per incontrare la realtà attraverso gli occhi un altro, l’Autore. Si stabilisce una corrispondenza profonda tra l’esperienza di ciascun bambino e i fatti narrati, dischiudendogli la possibilità di conoscere, di prendere coscienza e di far memoria di mondi e vicissitudini anche non immediatamente sperimentabili, ma capaci di aprire il cuore e la mente alle categorie di bellezza e ordine, di bontà e verità che la realtà porta in sé....