Il diario di Heda, ebrea di Praga, e della sua straordinaria storia durante l'occupazione nazista della Cecoslovacchia.
L'ultima fatica di Emanuela Martinelli, una dei più illustri sindonologi in circolazione fa vedere che la tesi del "falso medievale" fa acqua da tutte le parti!
Il testo di Franco Nembrini riprende la trasmissione di TV2000 mostrando come la Divina commedia "parla dell'aldilà per parlare dell'aldiquà".
La storia di un professore universitario, una vita ordinaria, dimenticabile e dimenticata, ma così interessante vita e ricca, come la vita di chiunque può essere.
Un romanzo affascinante che mostra la Turchia all'epoca della Seconda Guerra Mondiale attraverso l'avventuroso amore tra la figlia del Pascià e un giovane ragazzo ebreo.
Con ironia, Michele Serra racconta del difficile rapporto con il figlio adolescente ed il suo mondo. Un libro interessante, che porta alla riflessione, ma attraverso tante risate.
La storia di Govindo, un bambino indiano nato con una gravissima malformazione e adottato da una giornalista italiana che l'aveva conosciuto grazie a Madre Teresa di Calcutta. Una vita piena di fatich
Giancarlo Cesana ha passato la vita ad aiutare le persone a crescere, nel suo lavoro di medico e nella sua azione di responsabile di Comunione e Liberazione, e ora tira le fila della sua storia, inter
L'omicidio di un giovane, compiuto nel quartiere dove insegna, provoca un professore francese in un'appassionata invettiva contro i pensatori che hanno minato alle fondamenta la nostra tradizione educ
Un romanzo drammatico di un padre che ha perso la sua piccola figlia in una circostanza terribile e intraprende un dialogo profondo con Dio sul male, la giustizia e la responsabilità
Un thriller dall'ambientazione nordica che fa riflettere sui concetti di male, colpa, libertà.
La storia del rapporto tormentato tra un padre e un figlio gravemente disabile, il bisogno di essere amati.
Ogni uomo è necessario? E qual è la pena di chi vuol sottrarre se stesso e il dono di sé al mondo? Un’acutissima indagine sulla natura dell’uomo e sulla possibile persistenza di una speranza.
Il protagonista del libro scrive una lettera dal paradiso agli abitanti della terra che sembrano vivere avendo perso la bussola. Le riflessioni di uno sguardo profondo sul nostro mondo scritte con sim