L'avventura di Bastiano che leggendo un libro è trasportato nel mondo di Fantàsia dove vive mille avventure e fa anche qualche amicizia.
Sara sta per finire la terza media e desidera andare al liceo classico. La sua vita cambierà totalmente ...
Un racconto semplice, scorrevole e che tocca il cuore, su un tema complesso e doloroso come quello dell'olocausto scritto da una grande testimone.
Un romanzo interessante che parla di disabilità, con descrizioni della natura che permettono quasi di farne esperienza...da leggere con tutti i "sensi".
Erfan è una ragazzina normale che vive a Baghdad. La guerra infrange i suoi sogni e le toglie gli affetti più cari, ma la speranza e il desiderio di ricominciare emerge sempre.
Kevin e Viola sono due ragazzi che per ragioni diverse si trovano a vivere un'esperienza come volontari nel ParcoNazionale d'Abruzzo e a difendere un orso dai bracconieri.
La storia di Salim e Fatma, 2 ragazzi che intraprendono un cammino per sopravvivere durante la guerra in Siria.
I libri da leggere durante le vacanze, consigliati dagli insegnanti de La Zolla
La storia di 3 campioni delle Olimpiadi del Messico del 1968 entrati nella storia oltre che per i loro successi sportivi anche per essere divenuti, insieme sul podio, il simbolo della lotta contro il
La storia toccante di un ragazzo "diverso", di come affronta la realtà; un libro che tocca il cuore e ci costringe a domandarci che cosa è veramente importante negli altri e in noi accompagnandoci con
La storia intensa di un adolescente che deve scegliere tra lo sport e la camorra, ispirata dalla grande esperienza educativa e sportiva di Gianni Maddaloni, padre del campione olimpionico di judo Pino
Il primo romanzo della fortunata serie è consigliato per chi vuole vivere un’avventura nel mondo antico e appassionarsi attraverso una narrazione semplice ai grandi temi della libertà e della giustizi
L’avvincente storia del dodicenne Jona, intrisa dell’amore per la conoscenza ma anche piena della paura per il nuovo, porta il lettore a riflettere in profondità sulla propria vita e sulle proprie sce
Un romanzo distopico ambientato in una Chicago futuristica, dove la protagonista vive la sua adolescenza tra candidi, pacifisti, eruditi, abneganti, intrepidi... Per chiunque guardi al futuro aspettan
La storia di Dario, un ragazzo per tutti "difficile" e del suo incontro con un coetaneo disabile con cui affronterà un viaggio che li porterà a scoprirsi e a prendersi cura uno dell'altro.
la storia di Leo e di Beatrice fa riflettere sulle terribili esperienze di vita cui può andare incontro un ragazzo di appena quindici anni, che però non smette mai di domandarsi il perché di quel che
Dieci uomini con il peso di un assassinio sulle spalle in vacanza su un'isola, un assassino con lo pseudonimo di U.N.Owen che vuole vendicare uccisioni che la legge non può giudicare e una filastrocca
Un condannato a morte, in una squallida prigione a inizio Novecento, scopre di avere una singolare memoria di altre epoche, e cerca di riappropriarsi dei suoi ricordi e della sua dignità.
Cosa accadrebbe se l’uomo e i dinosauri, due specie separate da milioni di anni di evoluzione, si incontrassero? L’inventore di Sherlock Holmes lo racconta in questo antenato di Jurassic Park.
Nel futuro i pompieri non estinguono gli incendi ma appiccano fuochi con libri e tutto ciò che ricorda il passato lontano dove l'uomo era libero e consapevole del suo valore.
un classico della letteratura per ragazzi, una storia di amicizia nella Budapest di fine 800
la storia di Manuel, un ragazzino buono e intelligente, e del suo asinello, compagno di grandi avventure che lo aiuteranno a crescere.
Un grande naturalista racconta la bellezza delle creature e della natura.
Il cane “civilizzato” Buck fa ritorno al mondo selvaggio dei lupi. Che sia il destino dell’umanità?