Zolleggiamo! | Zolleggiamo, ritrovare e condividere il piacere dei libri
Attraverso Zolleggiamo la scuola paritaria La Zolla di Milano vuole valorizzare e promuovere la lettura a tutte le età con consigli, progetti ed eventi.
Zolleggiamo, scuola paritaria La Zolla, Milano, consigli letture, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria
7
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-7,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive
  • Una dichiarazione d'amore tra madre e figlia ambientato in autunno e accompagnato la bellezza dei colori e dei profumi della natura!

  • Un romanzo storico ambientato nel periodo della seconda guerra punica e che vede protagonista un ragazzino di nome Mesilea detto Mes.

  • L'avventura di Bastiano che leggendo un libro è trasportato nel mondo di Fantàsia dove vive mille avventure e fa anche qualche amicizia.

  • Un libro senza tempo, ricco di intrighi e sorprese, che racconta la storia di Capitan Fracassa, e di come il bello e l'arte hanno la capacità di cambiare la natura profonda delle persone.

  • Il diario di Heda, ebrea di Praga, e della sua straordinaria storia durante l'occupazione nazista della Cecoslovacchia.

Attraverso Zolleggiamo, la Scuola Paritaria La Zolla vuole valorizzare il piacere della lettura a tutte le età con particolare attenzione ai bambini e ai ragazzi, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria

I bambini più piccoli percepiscono nell’ascolto di una storia raccontata da un adulto un momento relazionale importante e la scoperta di un mondo affascinante oltre di sé.

scuola primaria, zolleggiamo

Alla scuola primaria i bambini vengono introdotti alla lettura autonoma ma hanno ancora bisogno dell’adulto per essere introdotti ed accompagnati all’incontro con gli autori e i personaggi delle storie che leggono

I ragazzi delle scuole medie e delle superiori, attraverso la lettura hanno la possibilità di scoprire di più se stessi immedesimandosi in esperienze, stati d’animo e riflessioni degli autori che leggono

LEGGERE A SCUOLA…

La scuola e gli insegnanti hanno un ruolo fondamentale nella scoperta o nella riscoperta del piacere di leggere. E’ loro il compito di creare e utilizzare metodi didattici e approcci diversificati in base all’età.

  • Con l'aiuto di un attore che legge i bambini scoprono che le parole lette e ben dette, possono diventare vive, risvegliando la mente a creare immagini....

  • E' bello condividere le storie che si amano con i propri amici. E alla scuola dell'infanzia La Zolla di piazzale Brescia e via Bergognone i genitori narrano in classe le storie che amano raccontare a casa all'interno di un progetto di lettura condiviso con le insegnanti....

  • Nella prima infanzia la lettura è uno strumento potente in grado di rafforzare il rapporto e la comunicazione tra adulti e bambini perchè il libro è il luogo dove la voce di un adulto che narra incontra il cuore del bambino che ascolta!...

EVENTI…

Alla Scuola Paritaria La Zolla di Milano il piacere della lettura è valorizzato anche attraverso incontri con autori, presentazione di libri, workshop sulla lettura.

RACCONTACI UN LIBRO CHE HAI LETTO