Zolleggiamo! | Il primo libro dello scrittore americano Max Lucado diventato in breve tempo un successo mondiale. Tu sei speciale è una storia illustrata sul valore unico di ogni persona e sulla coscienza di sé al di la dei giudizi e dei condizionamenti che si possono ricevere dagli altri.
Zolleggiamo, il blog di consigli di letture della scuola paritaria La Zolla, suggerisce ai bambini di 3-5 anni "Tu sei Speciale".
zolleggiamo, letture consigliate dalla scuola La Zolla, 3-5 anni, Tu sei Speciale
828
post-template-default,single,single-post,postid-828,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

Tu sei speciale

Max Lucado

Tu sei speciale

max lucido tu sei specialeRecensione di: Panda  (insegnante)

Il tema è quello della coscienza di sé: il proprio valore non sta nei giudizi (buoni o cattivi) che gli altri ci possono dare ma nel sapere di essere unici e amati da chi ci ha creato. Più cresce nel bambino (ma allo stesso modo in ogni persona di qualunque età) questa coscienza e meno avranno peso i giudizi espressi spesso superficialmente da chi gli sta intorno.
La storia: un popolo di personaggi di legno, gli Wemmicks passa il suo tempo ad appiccicarsi reciprocamente stelle o pallini adesivi a seconda del giudizio buono o cattivo che ognuno vuol esprimere sull’altro che incontra.
Pulcinello, il protagonista, non avendo grandi qualità riceve dagli altri solo pallini grigi di cui non riesce più a liberarsi. Quando andrà da Eli, l’artigiano creatore di tutti gli Wemmiks, scoprirà di essere amato da lui per quello che è, con i suoi pregi e difetti.
Allora comincia a pensare che quello di Eli è l’unico giudizio che conta e che lo definisce veramente ed ecco che i primi pallini che gli restavano sempre appiccicati cominciano a cadere uno dopo l’altro…

.

  • Autore: Max Lucado
  • Casa editrice: Edizioni San Paolo
  • Genere: Albo illustrato
  • Eta’: 3-5 anni
  • Giudizio in breve: mi ha fatto crescere
admin
zolleggiamo@gmail.com
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.