Zolleggiamo! | L'ultima fatica di Emanuela Martinelli, una dei più illustri sindonologi in circolazione fa vedere che la tesi del "falso medievale" fa acqua da tutte le parti!
Zolleggiamo, blog di consigli di letture a cura della scuola La Zolla, suggerisce il libro "La sindone. Storia e misteri"
La sindone. Storia e misteri, zolleggiamo, scuola la zolla, lettura 18+ anni,
760
post-template-default,single,single-post,postid-760,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

La sindone. Storia e misteri

Emanuela Martinelli - Livio Zerbini

La sindone. Storia e misteri

 zolleggiamo, la sindone, Emanuela Martinelli - Livio Zerbini Recensione di: Roberto Persico (educatore)

Della Sindone non si parla quasi più. Il potere dominante ha fatto credere che il responso suggerito dalla prova del carbonio 14 – la Sindone è un falso medievale – sia una verità acquisita. Ma rimangono un sacco di misteri. Com’è possibile che la tessitura del lenzuolo sia simile a quella di altri teli della regione fra Egitto e Siria dell’antichità mentre non ha riscontri nell’Europa del Due-Trecento? Che che sul tessuto siano state rinvenute grandi quantità di pollini di piante tipiche della Palestina antica assenti in Europa? Soprattutto, che cos’è allora il “fazzoletto del profeta Gesù” di cui parlano insospettabili fonti musulmane dell’VIII, del IX, del X secolo, registrandone la presenza in Medio Oriente? L’ultima fatica di Emanuela Martinelli – una dei più illustri sindonologi in circolazione – mette in fila tutti gli elementi del puzzle, senza tesi preconcette ma senza censurare nessuna domanda. E il lettore curioso può scoprire che la tesi del “falso medievale” fa acqua da tutte le parti.

  • Autore: Emanuela Martinelli – Livio Zerbini
  • Casa editrice: Odoya
  • Genere: saggio
  • Eta’: +18 anni
  • Giudizio in breve: Imperdibile
admin
zolleggiamo@gmail.com
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.