Zolleggiamo! | generosità
119
archive,tag,tag-generosita,tag-119,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

generosità Tag

Guizzino, zolleggiamoRecensione di: Gioia (insegnante) Un libro con delle bellissime immagini che guideranno il bambino in una storia apparentemente semplice, ma in grado di comunicare un messaggio ad ogni età. Guizzino è un piccolo e veloce pesce nero, che sperimenta la sconsolazione della solitudine e l’intensità della paura, quando il branco di pesci rossi in cui vive viene divorato da grossi tonni. Nuotando tutto solo nel mare all’improvviso fa una stupefacente scoperta: quante creature meravigliose si possono incontrare!  Il suo viaggio lo porterà ad aggregarsi ad un nuovo branco di pesciolini rossi, che vive nel terrore di un possibile attacco dei grandi pesci. Guizzino proporrà una semplice ma geniale soluzione, che prevede l’unione dei singoli in un lavoro di cooperazione: solo imparando a vivere insieme ed attraverso l’aiuto reciproco la vita può migliorare.

zolleggiamo, il ponte dei bambiniRecensione di: Panda (insegnante) Una storia ricca di significato, curata nel testo e nelle immagini  per parlare ai bambini di conflitti, di pace e tolleranza. L'illustratore, Štěpán Zavřel, nato a Praga, accompagna  il testo con immagini delicate e poetiche davvero belle e ricche di particolari. Sulla sponda di un fiume abitano due famiglie di contadini, una sulla riva sinistra e l’altra sulla riva destra. Le famiglie spesso litigano fra di loro e i bambini stanno ad ascoltare. Un giorno le acque del fiume si abbassano, i bambini sono pronti...devono incontrarsi...e non costruire " muri"!

zolleggiamo un pupazzo di neveRecensione di: Guia (insegnante) Aveva nevicato moltissimo. Due fratellini, Marta e Piero, pieni di entusiasmo, decidono  di costruire un meraviglioso pupazzo di neve, talmente bello da essere ammirato da tutti. Rimasto solo la notte il pupazzo si mostra fiero alla luna, soddisfatto e tronfio del suo magnifico aspetto, quand’ ecco che inizia per il protagonista una serie di incontri: dal passerotto infreddolito in cerca di un nuovo caldo rifugio, al riccio desideroso di trovare un accogliente e sicuro giaciglio… ll pupazzo di neve li aiuterà grazie alla sua grande generosità. Ma che cosa succederà quando  al mattino tornerà a splendere il sole? Bellissima storia all’insegna dell’altruismo e della certezza che il bene compiuto non è mai vano e porta sempre in sé nuova vita e nuova bellezza. Bellissime le illustrazioni.