Zolleggiamo! | amicizia
43
archive,tag,tag-amicizia,tag-43,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

amicizia Tag

dormi tranquillo piccolo coniglio, zolleggiamoRecensione di: Guia (insegnante) Un bellissimo racconto che aiuterà i bambini a vincere la paura del buio, ma non solo! Si coglie la meraviglia dell’unicità ed irripetibilità di ogni essere che è caratterizzato da qualità particolari, che vanno scoperte, accolte e valorizzate sapendo guardare al di là delle apparenze. In ultimo le paure si possono vincere affrontandole insieme! Un piccolo coniglio chiede a Bodo, un drago grande e grosso, di fare spavento alla paura che lo invade quando va a dormire. Ma Bodo non è come tutti si aspetterebbero: non vuole fare paura a nessuno, in vita sua non ha mai urlato o sputato fuoco, adora cantare ed osservare le farfalle in volo. Per aiutare il suo piccolo amico Bodo ce la metterà tutta, cercando di emettere urla e fuoco spaventosi. Il drago riuscirà a rassicurare il piccolo amico, consentendogli di sentirsi al sicuro e a dormire tranquillo. Gli rimarrà un’ultima domanda: dovrà chiedere scusa alla paura?

amici nel mare, zolleggiamoRecensione di: Ina (insegnante) La storia: Il pesce Pedro e Bernardo il paguro sono due amici che vivono nello stesso mare ma non si incontrano mai per paura dei pescecani. Bernardo sta chiuso nella sua conchiglia e Pedro abita in una grotta. Quando Pedro timidamente mette il muso fuori dalla sua grotta scopre  alghe, coralli, luci colorate e soprattutto… pesci! Pesci grandi e piccoli, pesci grassi e magri, pesci di tutti i colori e allora decide di andare a trovare il suo amico….alla faccia dei pescecani. Quando i due amici sono insieme possono cominciare una nuova vita veramente felice! Il libro mette a tema la paura che il bambino può avere nell’affrontare la realtà che gli sta intorno. Paura che si vince rendendosi conto che tutti hanno le loro paure (anche i grandi) ma non per questo si deve rinunciare a vivere.

Guizzino, zolleggiamoRecensione di: Gioia (insegnante) Un libro con delle bellissime immagini che guideranno il bambino in una storia apparentemente semplice, ma in grado di comunicare un messaggio ad ogni età. Guizzino è un piccolo e veloce pesce nero, che sperimenta la sconsolazione della solitudine e l’intensità della paura, quando il branco di pesci rossi in cui vive viene divorato da grossi tonni. Nuotando tutto solo nel mare all’improvviso fa una stupefacente scoperta: quante creature meravigliose si possono incontrare!  Il suo viaggio lo porterà ad aggregarsi ad un nuovo branco di pesciolini rossi, che vive nel terrore di un possibile attacco dei grandi pesci. Guizzino proporrà una semplice ma geniale soluzione, che prevede l’unione dei singoli in un lavoro di cooperazione: solo imparando a vivere insieme ed attraverso l’aiuto reciproco la vita può migliorare.

zolleggiamo, il ponte dei bambiniRecensione di: Panda (insegnante) Una storia ricca di significato, curata nel testo e nelle immagini  per parlare ai bambini di conflitti, di pace e tolleranza. L'illustratore, Štěpán Zavřel, nato a Praga, accompagna  il testo con immagini delicate e poetiche davvero belle e ricche di particolari. Sulla sponda di un fiume abitano due famiglie di contadini, una sulla riva sinistra e l’altra sulla riva destra. Le famiglie spesso litigano fra di loro e i bambini stanno ad ascoltare. Un giorno le acque del fiume si abbassano, i bambini sono pronti...devono incontrarsi...e non costruire " muri"!

zolleggiamo un pupazzo di neveRecensione di: Guia (insegnante) Aveva nevicato moltissimo. Due fratellini, Marta e Piero, pieni di entusiasmo, decidono  di costruire un meraviglioso pupazzo di neve, talmente bello da essere ammirato da tutti. Rimasto solo la notte il pupazzo si mostra fiero alla luna, soddisfatto e tronfio del suo magnifico aspetto, quand’ ecco che inizia per il protagonista una serie di incontri: dal passerotto infreddolito in cerca di un nuovo caldo rifugio, al riccio desideroso di trovare un accogliente e sicuro giaciglio… ll pupazzo di neve li aiuterà grazie alla sua grande generosità. Ma che cosa succederà quando  al mattino tornerà a splendere il sole? Bellissima storia all’insegna dell’altruismo e della certezza che il bene compiuto non è mai vano e porta sempre in sé nuova vita e nuova bellezza. Bellissime le illustrazioni.

amici amiciRecensione di: Panda Emerge in questo simpatico racconto come la compagnia che ci si può fare ogni giorno si trasforma in amicizia che unisce animali, o bambini, tanto diversi per temperamento e caratteristiche. Amici, amici  è la storia dei tre più strampalati compagni di avventure mai inventati: Beppe Rosicchia (un topo), Pieretto Galletto (un gallo) e Tonio (un maialino). I tre personaggi, anziché intraprendere avventure stravaganti , si divertono a svolgere le più semplici attività quotidiane combinando  qualche guaio. Eccoli, quindi, tutti assieme in bicicletta, due sui pedali e uno sul manubrio, oppure alle prese con un aquilone poco collaborativo, o intenti a travestirsi con gli abiti trovati appesi ad asciugare. I testi semplici e i disegni ad acquerello dai colori gradevoli, invitano volentieri ad entrare in questa storia di amicizia. Una amicizia fatta di gesti semplici, quotidiani e soprattutto sempre in allegria. Una quotidianita' tutta da godere.

I fratelli rospi Warton e Morton, insieme a Neville, un impacciato topo loro amico, devono recuperare il prezioso orologio bussola di nonno Arbucle, rubato dalle cornacchie ladre. Una storia di amicizia da veri investigatori!...