Zolleggiamo! | La vita artefatta del più celebre dandy della letteratura, le domande profonde sulla vita e sul suo destino.
Fino a che punto si può mascherare la percezione dell’inconsistenza del reale e la vertigine che ne deriva? Anche l’arte deve piegarsi a illudere l’uomo, facendoci dimenticare che tutto ciò che ci attrae è destinato a sfiorire? Due quesiti mai sopiti nella vita artefatta del più celebre dei dandy.
Oscar Wilde, zolleggiamo, scuola la zolla, lettura 14-18 anni
424
post-template-default,single,single-post,postid-424,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde

Il ritratto di Dorian Gray

il ritratto di Dorian GrayRecensione di: Daniele Gomarasca

Fino a che punto si può mascherare la percezione dell’inconsistenza del reale e la vertigine che ne deriva? Anche l’arte deve piegarsi a illudere l’uomo, facendoci dimenticare che tutto ciò che ci attrae è destinato a sfiorire? Due quesiti mai sopiti nella vita artefatta del più celebre dei dandy.

  • Autore: Oscar Wilde
  • Casa editrice:
  • Pagine:
  • Genere: Narrativa classica
  • Eta’: 14-18
  • Giudizio in breve: un classico della narrativa

 

 

admin
zolleggiamo@gmail.com
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.