
25 Apr La lettura guidata da un attore
Durante il Festival della Lettura della scuola primaria La Zolla di via Carcano, l’attore Matteo Bonanni ha dato voce a testi e poesie scelte per le diverse classi.
Prima di iniziare Bonanni ha fatto una richiesta al suo “pubblico”: chi era lì doveva decidere ascoltare, di esserci con tutta la propria persona, vista, udito, gusto, tatto, olfatto, per immaginare, lasciando che le parole con i loro suoni accendano immagini nella mente.
Le classi prime e seconde hanno ascoltato la fiaba “I sei servi” dei fratelli Grimm, immedesimandosi con le vicissitudini del principe e dei suoi servi per sconfiggere la maga malvagia e conquistare la bellissima principessa.
Dalla lettura di un episodio dell’infanzia di Beethoven, le terze hanno potuto scoprire come la curiosità del piccolo musicista lo abbia guidato a compiere il suo più grande desiderio: imparare a suonare l’organo.
La voce di Bonanni ha permesso alle quarte di sperimentare la forza e l’efficacia delle parole nelle poesie, di percepirne il ritmo e di cogliere il legame tra il suono e il significato.
Alle quinte impegnate a conoscere i testi giornalistici, sono stati letti articoli di eventi storici. Abbiamo potuto seguire lo sbarco dell’uomo sulla Luna; per qualche minuto ci siamo trovati a New York, compartecipi col giornalista del senso di paura e di impotenza, il giorno dell’attentato alle torri gemelle; infine abbiamo partecipato dell’entusiasmo per la vittoria dell’Italia ai Mondiali di calcio del 2006. Fatti lontani nel tempo sono diventati improvvisamente a noi vicini.
Per tutti è stata un’occasione speciale per accorgersi di come le parole lette e ben dette, possano diventare vive, risvegliando la nostra mente a creare immagini.
Ciascuno ha potuto immedesimarsi nei racconti, rivivere un’esperienza vissuta da altri, seguire il ritmo e il suono delle parole spalancando le orecchie, gli occhi e il cuore al mondo.
Le parole hanno trovato una casa in cui dimorare e alla fine tutti sono usciti arricchiti.
No Comments